
LA FACCIATA
Il concept della facciata è molto semplice, una doppia pelle costituita da un profilo metallico trapezoidale forato, prodotto da Montana Bausysteme AG. La foratura permette a questi pannelli di rivestire non solo la parte di muratura, ma anche le vetrate a nastro in modo da poter filtrare la luce e permettere allo stesso tempo la vista verso l'esterno.
Unica zona in cui il profilo trapezoidale non viene utilizzato è nei pressi della vetrata a doppia altezza dell’ingresso principale; qui il rivestimento metallico fa da cornice al vetro enfatizzandolo su tutta la composizione architettonica.
Unica zona in cui il profilo trapezoidale non viene utilizzato è nei pressi della vetrata a doppia altezza dell’ingresso principale; qui il rivestimento metallico fa da cornice al vetro enfatizzandolo su tutta la composizione architettonica.

Il sistema di montaggio è molto semplice. Questa doppia pelle è stata agganciata alla muratura, tramite una sottostruttura fatta di montanti e traversi metallici. Si può dire che l’effetto, nel suo complesso è quello di una facciata “movimentata” dalla tridimensionalità del profilo metallico che lascia intravedere come un velo leggere, la vera composizione della facciata, fatta di lunghe finestre a nastro tipiche dell’architettura industriale.

IL SISTEMA COSTRUTTIVO
I due volumi sono realizzati con sistema costruttivo prefabbricato in modo da poter accorciare i tempi di realizzazione. Sia il blocco degli edifici che quelli dell’area produttiva sono realizzati con elementi prefabbricati a maglia regolare fatta da travi e pilastri e muri di tamponamento che nel caso dell’Area produttiva sono pannelli muri pannelli prefabbricati a taglio termico e pannelli sandwich.
In conclusione, possiamo dire che il progetto della nuova sede OLI spa, grazie a pochi semplici accorgimenti e una progettazione minuziosa e dettagliata, è diventata un vero e proprio Landmark di tutta l'aria produttiva, un esempio per tutte quelle società che vogliono dare un volto nuovo alle proprie sedi amministrative o magazzini senza tralasciare il design, la sostenibilità e con costi contenuti.
Prodotto: Montana SP45_150
Architetto: rs2architetti
Installatore: Gecal
Foto: Luca Capuano
In conclusione, possiamo dire che il progetto della nuova sede OLI spa, grazie a pochi semplici accorgimenti e una progettazione minuziosa e dettagliata, è diventata un vero e proprio Landmark di tutta l'aria produttiva, un esempio per tutte quelle società che vogliono dare un volto nuovo alle proprie sedi amministrative o magazzini senza tralasciare il design, la sostenibilità e con costi contenuti.
Prodotto: Montana SP45_150
Architetto: rs2architetti
Installatore: Gecal
Foto: Luca Capuano