Membrane per tetti | Rhenofol®

Rhenofol è la famiglia di membrane per coperture in PVC-P versatile e multifunzionale. Da decenni comprovata nella pratica, Rhenofol combina flessibilità ed economicità, rendendola ideale sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni. Disponibile in diversi spessori, larghezze fino a 2,05 m e in una varietà di colori, Rhenofol offre soluzioni su misura per ogni esigenza specifica. Che si tratti di Rhenofol CV per il fissaggio meccanico, Rhenofol CG per la posa libera con zavorra, o Rhenofol C per impermeabilizzazioni strutturali e dettagli costruttivi, Rhenofol soddisfa le più diverse richieste progettuali.

Scopri le soluzioni per l'impermeabilizzazione dei tetti piani
Rhenofol CV
Membrana di impermeabilizzazione per coperture: con fissaggio meccanico della stratigrafia Rhenofol CV è una membrana per coperture altamente resistente alla lacerazione realizzata in cloruro di polivinile flessibile (PVC-P) secondo la norma DIN EN 13956, armata con una rete in poliestere e non compatibile con bitume. Si utilizza per l’impermeabilizzazione di tetti in cui il manto rimane a vista, esposto alle intemperie, nei sistemi che prevedono il fissaggio meccanico della stratigrafia senza zavorra, quindi soprattutto sulle coperture leggere.
Rhenofol CG
Membrana di impermeabilizzazione per coperture con posa libera e zavorramento della stratigrafia: Rhenofol CG è una membrana per coperture con elevata stabilità dimensionale realizzata in clorurodi polivinile flessibile (PVC-P) secondo la norma DIN EN 13956, con armatura in velo di vetro e non compatibile con bitume. Si utilizza per l’impermeabilizzazione di tetti in cui gli strati del sistema di copertura vengono posati liberamente a secco e vincolati mediante zavorramento, siano questi non accessibili o praticabili, come nel caso di terrazze, coperture carrabili, tetti verdi o protetti con ghiaia.
Rhenofol CGv
Membrana di impermeabilizzazione per sistemi di posa in aderenza: Rhenofol CGv è una membrana per coperture con spessore nominale 1,5 mm, realizzata in cloruro di polivinile flessibile (PVC-P) secondo la norma DIN EN 13956, con armatura in velo di vetro e accoppiata sulla superficie inferiore ad un feltro non tessuto in poliestere. Si utilizza per l’impermeabilizzazione di tetti in cui il manto rimane a vista, quando è richiesta l’applicazione in aderenza su supporti idonei all’incollaggio.

Rhenofol, il fornitore di soluzioni per l'impermeabilizzazione dei tetti piani

Il sistema di membrane per coperture particolarmente efficiente – ideale per nuove costruzioni industriali e completamente riciclabile  

Il sistema di membrane in PVC-P è estremamente versatile, disponibile in varie lunghezze, larghezze e colori, ed è particolarmente economico da installare. Rhenofol è disponibile in due versioni: Rhenofol CG e Rhenofol CV. Inoltre, FDT dimostra un forte impegno ecologico anche con questi prodotti: il sistema Rhenofol è certificato con la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) secondo ISO 14025 ed EN 15804, contribuendo significativamente alla sostenibilità.  

I vantaggi delle membrane Rhenofol:  
- Famiglia di membrane per coperture versatili in PVC-P  
- Adatta a tutte le esigenze architettoniche  
- Estremamente robusta in ogni variante  
- Con rinforzo in fili di poliestere, ideale per fissaggio meccanico  
- Ottima resistenza all'invecchiamento naturale  
- Economica sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni  
- Certificata con EPD per una sostenibilità comprovata  
x