RHEINZINK. UNA RISTRUTTURAZIONE PERSONALIZZATA

RHEINZINK. UNA RISTRUTTURAZIONE PERSONALIZZATA

La ristrutturazione di un tetto o di una facciata è sempre un progetto complesso e allo stesso tempo molto individuale. C’è chi decide di ristrutturare per risparmiare sui costi di riscaldamento e raffrescamento, e chi invece ha come obiettivo quello di migliorare la protezione del tetto o ampliare lo spazio abitativo: RHEINZINK offre sistemi per tetti e facciate di alta qualità in varie colorazioni e formati e per un'ampia gamma di applicazioni. Il materiale naturale RHEINZINK è garantito per 40 anni e la sua durata estrema e la sua natura sostenibile, lo rendono ideale per la ristrutturazione di edifici ma anche per restauri conservativi visto che è sempre stato un materiale largamente diffuso per rivestire le coperture degli edifici soprattutto nelle architetture del centro e nord Europa. I prodotti Rheinzink non sono soggetti a forte usura e mantengono il loro valore nel tempo. Inoltre, il fatto che non richiedano manutenzione significa che non ci sono spese aggiuntive o costi imprevisti a lungo termine. Soluzioni di ristrutturazione personalizzate e con RHEINZINK sono illustrate nei seguenti esempi.

IL VARO. Ristrutturazione di una casa Bottega

“Il Varo è uno spazio brulicante perché si trova in prossimità delle grandi arterie stradali e ferroviarie ma anche in futuro servito dalla metro, circondato da piccole abitazioni con giardini e ville ma anche attività laboratorio produttive, di leisure e finanza.Il Varo è uno spazio che è in crescita e trasformazione, un mare in tempesta creativa in cui abbiamo spiaggiato la nave. Un involucro in acciaio e legno sospeso su una piastra strutturale sostenuta da alberi pilastro in cemento armato a vista che personalizzano il deposito spazio espositivo.” Credits Roccatelier. Ciò che più salta all’occhio di questo progetto, oltre alle forme particolarmente acute, è questa unione di vari rivestimenti, dall’intonaco allo Zinco Titanio e proprio quest’ultimo, grazie alla tecnica dell’aggraffatura angolare montata in senso verticale, enfatizza questa linearità e slancia tutto l’edificio verso l’alto, donando corpo e robustezza (come se fosse lo scafo di una nave). Vai al progetto
Il Varo by Roccatelier di Milano

Ristrutturazione personalizzata

Ai margini di una zona residenziale, adiacente a un bosco di Düsseldorf, sorge una casa multifamiliare accuratamente ristrutturata. L’obiettivo del progetto era quello di conservare la meglio Il vecchio edificio preesistente. L’abilità del progettista si è espressa al meglio proprio seguendo questa logica; infatti, la casa ora risplende di un aspetto armonioso, di design senza nasconder la sua natura storica. Tra gli altri elementi architettonici che maggiormente enfatizzano questa unione tra vecchio e nuovo, è sicuramente l’utilizzo dei materiali, come lo zinco titanio per l’ampio tetto e il clinker per le facciate.
Ristrutturazione individuale

Il recupero del Forte San Biagio

Il forte, rappresenta un importante esempio integro di architettura. Il progetto di restauro, del 2009, ha avuto come obiettivo la “conservazione tipologica e funzionale” della struttura, il quale ha comportato una ricostruzione di alcuni solai e soprattutto il ripristino della copertura come quella originale con il sistema di doppia aggraffatura in Zinco Titanio Rheinzink il quale si integra perfettamente con la storicità dell’opera e con il paesaggio naturale in cui è inserito. I lavori di ristrutturazione si sono conclusi nell'estate del 2014.
Forte San Biagio
x