Klimahouse apre le sue porte: 18 - 21.05.2022

Klimahouse apre le sue porte: 18 - 21.05.2022

È di nuovo tempo di fiere. Klimahouse a Bolzano attrae progettisti e non solo, di tutta Italia, che vogliono scoprire le ultime novità nel settore dell'edilizia sostenibile. Il primo vero appuntamento in Italia in cui si parla di edilizia del domani. Grazie a più di 150 eventi in 4 giorni e un vasto e organizzato spazio espositivo, la fiera pensa al futuro e all'innovazione dell’architettura. Klimahouse è un luogo in cui poter conoscere tutti coloro che credono che una buona costruzione e una corretta progettazione possa migliorare la qualità della vita e il benessere dell’ambiente.

Come ogni anno Alpewa esporrà i propri prodotti per l’involucro edilizio. Rivestimenti per tetti e facciate ventilate che resistono al tempo e alle condizioni atmosferiche. Un team di esperti, fatto di architetti e progettisti potrà dare la propria consulenza durante tutti i giorni della manifestazione. Dare una panoramica sui vari prodotti e consigliare la soluzione più adatta alle proprie specifiche esigenze.

Vi aspettiamo: Padiglione CD - Stand D22/58

COSTRUIRE IN LEGNO PROTEGGERE SENZA MANUTENZIONE - con Alpewa!

Questo è il motto dell’evento che avrà luogo il 19.05.2022 alle 17:00 in Prefa Academy / Via Louis Braille 4 a Bolzano. ISCRIVITI ADESSO

Scopo dell’evento è quello di dare una panoramica sull’architettura in legno e sull’utilizzo di materiali naturali e riciclabili come il metallo e l’EPDM come soluzione per creare involucri edilizi dall’alto standard energetico e qualitativo, che possano resistere anche a condizioni climatiche estreme. La sostenibilità è ormai un argomento che abbiamo già compreso e appreso. Anche il nuovo superbonus ha mostrato una certa attenzione a riguardo, come la richiesta dei CAM, a garanzia dei materiali utilizzati durante tutto il processo di cantiere, ma quanta attenzione verso la sostenibilità viene posta quando si parla di rivestimenti esterni? Una guaina bituminosa è riutilizzabile tanto quanto una membrana in EPDM? 
È meglio una tegola tradizionale o un’aggraffatura in alluminio per rivestire la copertura di un progetto residenziale? Chi richiede più manutenzione dell’altro? Queste sono solo alcune delle domande a cui ci piacerebbe trovare una risposta durante questo seminario/workshop Grazie ai casi studi che verranno analizzati si potrà apprendere come una soluzione progettuale adottata in un determinato contesto possa essere utilizzata in altri progetti con la certezza di utilizzare dei prodotti: GARANTITI, SOSTENIBILI E RICICLABILI Nella parte finale del seminario verranno poi mostrate le varie tecniche di posa con una performance live dei nostri consulenti tecnici; perché è utile capire come evitare che si vengano a creare dei problemi in cantiere dovuti alla cattiva posa dei materiali.
x