Con Firestone si riscopre l’architettura organica

Costruito nella cittá di Bilzen, in Belgio e realizzato dallo studio Mamu Architects , Ininity è stato concepito per sensibilizzare alla progettazione di un nuovo modello dell’abitare.
Senza dubbio l’edificio integra alla perfezione tutti i più alti standard in materia di risparmio energetico: non vengono utilizzati combustibili fossili, viene prodotta energia da fonti rinnovabili come sole e vento e il sistema di raffrescamento e riscaldamento è affidato a pompe di calore geotermiche.
Per la realizzazione di questo edificio e al fine dell’ottenimento delle certificazioni BREEM e LEED sono stati studiati i con molta attenzione i materiali da utilizzare.
Fattore importante nella scelta é stata la non solo alle pure caratteristiche tecniche ma soprattutto alla durabilità di questi in modo da poter minimizzare i costi di manutenzione.
L’idea era quella di avere un edificio in condizioni ottimali per almeno per i prossimi 20 anni.
In quest’ottica proiettata verso il futuro dell’architettura, è stata scelta la membrana in EDPM Firestone RubberGard (le membrane Firestone hanno un’aspettativa di vita di circa 50 Anni ), la quale è risultata ideale non solo per il suo alto grado di adattabilità a qualsiasi tipo di forma ma anche per le sue proprietà  che la rendono adatta per tetti verdi e zavorrati. Con Firestone si riscopre l’architettura organica, concepita come organismo in grado non solo di adattarsi all’ambiente che lo circonda, ma di rispettarlo e insieme migliorarlo.
x