Nasce il progetto Edoardo Camardella: un bivacco dedicato alla memoria del giovane alpinista scomparso nel 2019

Nasce il progetto Edoardo Camardella: un bivacco dedicato alla memoria del giovane alpinista scomparso nel 2019

Il Comune di La Thuile è lieto di annunciare la realizzazione del primo bivacco dedicato a Edoardo Camardella, un giovane alpinista e maestro di sci che, insieme al suo amico Luca Martini, perse la vita in un tragico incidente causato da una valanga sul Monte Bianco il 30 novembre 2019. Questo straordinario progetto sarà situato sul suggestivo ghiacciaio del Rutor, a un'altitudine di 3.360 metri. Il nuovo bivacco, ideato dal rinomato studio di progettazione integrata Progetto CMR, rappresenta un omaggio a Edoardo Camardella e alla sua passione per la montagna e lo sci. Massimo Roj, amministratore delegato di Progetto CMR, condivideva l'amore di Edoardo per la natura e ha espresso il suo desiderio di donare questo progetto al Comune di La Thuile come un tributo a un ragazzo straordinario.

​Il nuovo bivacco sul ghiacciaio del Rutor

Il ghiacciaio del Rutor è un punto strategico per gli alpinisti e, ogni due anni, ospita il Tour du Rutor, una prestigiosa competizione di sci alpinismo che coinvolge atleti nazionali e internazionali. Prima della sua installazione sul ghiacciaio, il bivacco è stato temporaneamente posizionato nel Piazzale delle Funivie del Piccolo San Bernardo, nel centro di La Thuile. Questa collocazione permetteva ai visitatori della rinomata stazione sciistica di ammirare da vicino il progetto. La fase di montaggio è stata progettata per essere rapida ed efficiente, grazie alla struttura leggera e resistente, che può essere facilmente trasportata con l'uso di elicotteri. Il nuovo bivacco sul ghiacciaio del Rutor presenta un'ampia parete vetrata rivolta verso il Monte Bianco, offrendo una vista spettacolare. Sarà possibile ammirare la struttura anche tramite una webcam a 360 gradi montata sulla stazione meteo, che é installata insieme al bivacco. La stazione meteo è una delle più alte delle Alpi Graie e d'Europa. All'interno del bivacco, una parete speciale racconta la storia del progetto e rende omaggio a tutte le aziende e le persone che hanno contribuito alla sua realizzazione.

Rivestimento in alluminio preverniciato

La costruzione di questo innovativo bivacco è stata resa possibile grazie alla consulenza, ai materiali e agli impianti forniti da un gruppo di tecnici. Alpewa, insieme al suo partner di fiducia Prefa, ha deciso di contribuire al progetto fornendo il rivestimento in alluminio preverniciato che possa dare all’intero involucro, una resistenza certificata alle condizioni climatiche estreme che un edificio, costruito a quell´altezza deve subire. Così facendo si abbattono anche possibili spese di manutenzione nel prossimo futuro. 

Sistemi in alluminio Prefa

I sistemi in alluminio Prefa infatti sono compatibili a qualsiasi tipo di progetto, realizzato in diversi tipi di contesto, dal mare alla montagna, dal caldo estremo al freddo estremo e data la loro facilità di posa e leggerezza, si adattano particolarmente agli edifici prefabbricati, come appunto case in legno o bivacchi di montagna. Il progetto del bivacco Edoardo Camardella ha ottenuto il patrocinio della Regione Valle d'Aosta, dei Comuni di La Thuile e Valgrisenche, dell'Associazione Valdostana Maestri di Sci e dell'Unione Valdostana delle Guide di Alta Montagna. La Thuile e il mondo dell'alpinismo ricordano Edoardo Camardella attraverso questo meraviglioso progetto, un luogo dedicato alla memoria di un giovane alpinista appassionato, e allo stesso tempo, un punto di riferimento per gli amanti della montagna e dell'avventura.

 
  • Località: Ghiacciaio Ruitor
  • Comuni: La Thuile
  • Quota: 3.360 m
  • Progettazione: Progetto CMR*
  • Progettista: Massimo Roj
  • Prodotto: Prefalz 
  • Installatore: Bertelli 
x