
la soluzione che cercavi
I pannelli stacbond sono la scelta azzeccataper chi cerca un perfetto connubio tra architettura contemporanea e funzionalità. Idearli sia per ristrutturazione di edifici, che per nuove costruzioni, i pannelli StacBond regalano all’architettura una nuova “facciata”.
Dinamicitá urbana
Le nuove finiture Metro, prendono ispirazione dai tipici colori della citt,, cemento pietra, acciaio, vetro e donano ad ogni progetto il giusto aspetto per chi desidera distinguersi dalla massa senza rinunciare ad un effetto sobrio, elegante e senza tempo, per facciate ventilate che resistono a qualsiasi condizione climatiche senza rinunciare alla eleganza delle finiture materiche dei materiali tradizionali
I pannelli stacbond sono la scelta azzeccataper chi cerca un perfetto connubio tra architettura contemporanea e funzionalità. Idearli sia per ristrutturazione di edifici, che per nuove costruzioni, i pannelli StacBond regalano all’architettura una nuova “facciata”.
Dinamicitá urbana
Le nuove finiture Metro, prendono ispirazione dai tipici colori della citt,, cemento pietra, acciaio, vetro e donano ad ogni progetto il giusto aspetto per chi desidera distinguersi dalla massa senza rinunciare ad un effetto sobrio, elegante e senza tempo, per facciate ventilate che resistono a qualsiasi condizione climatiche senza rinunciare alla eleganza delle finiture materiche dei materiali tradizionali

Mineral
Fin dagli arbori dell’architettura, la pietra era simbolo di solidità e di potenza. Questo tipo di sensazione é stata presa in considerazione da Stacbond la quale ha deciso di sviluppare la linea Mineral. Una linea senza tempo che vuole enfatizzare il rivestimento di un edificio e regalare ad ogni progetto un aspetto glorioso e monumentale.
Solidità e Potenza
Le finiture marmo e granito, ispiratie ai monumntali edifici del passato, donano un look classico ma allo stesso tempo sobrio ed elegante enfatizzando linee dritte e marcate e anche un semplice eidifico residenzale puó dinventare un landmark riconosciuto.
I pannelli STACBOND® non solo regalano una nuova estetica agli edifici, siano essi nuovi o ristrutturati. Combinati con il sistema della facciata ventilata aiutano a contenere la dispersione energetica e impediscono la formazione di muffe o di umidità interstiziale.
Solidità e Potenza
Le finiture marmo e granito, ispiratie ai monumntali edifici del passato, donano un look classico ma allo stesso tempo sobrio ed elegante enfatizzando linee dritte e marcate e anche un semplice eidifico residenzale puó dinventare un landmark riconosciuto.
I pannelli STACBOND® non solo regalano una nuova estetica agli edifici, siano essi nuovi o ristrutturati. Combinati con il sistema della facciata ventilata aiutano a contenere la dispersione energetica e impediscono la formazione di muffe o di umidità interstiziale.

Neubau
I metalli che hanno contraddistinto l’architettura del XX secolo vengono rielaborati e rivestiti di una nuova identità pronta ad entrare nel XXI secolo. La line Neuma veste di eleganza e sobrietà qualsiasi tipo di edificio, sia esso industriale, residenziale o commerciale.
Un aspetto moderno
Le finiture metalliche hanno sempre affascinato i progettisti, soprattutto durante la seconda rivoluzione industriale in cui acciaio incominciava a farla da padrone dell’architettura del tempo, un esempio lampante potrebbe essere la tour Eiffel. Ma cosa attira gli architetti delle finiture metalliche? Ma sicuramente la lucentezza, le varie sfaccettature in base a come la luce colpisce la superficie e le texture spazzolate. Acciaio Corten, rame, zinco-titanio, alluminio, i metalli regalano all’architettura una lucente contemporaneità
Tecnologia all’avanguardia
Grazie all’incredibile tecnologia con cui è realizzato, StacBond è la soluzione perfetta per poter rivestire facciate, in qualsiasi contesto siano esse state costruite, sia in centri storici che in periferie urbane. StacBond è la soluzione perfetta per chi sceglie la tecnologia della parete ventilata o a doppia pelle e ha bisogno di realizzare un rivestimento in breve tempo e con un netto risparmio di prezzo e risorse
Un aspetto moderno
Le finiture metalliche hanno sempre affascinato i progettisti, soprattutto durante la seconda rivoluzione industriale in cui acciaio incominciava a farla da padrone dell’architettura del tempo, un esempio lampante potrebbe essere la tour Eiffel. Ma cosa attira gli architetti delle finiture metalliche? Ma sicuramente la lucentezza, le varie sfaccettature in base a come la luce colpisce la superficie e le texture spazzolate. Acciaio Corten, rame, zinco-titanio, alluminio, i metalli regalano all’architettura una lucente contemporaneità
Tecnologia all’avanguardia
Grazie all’incredibile tecnologia con cui è realizzato, StacBond è la soluzione perfetta per poter rivestire facciate, in qualsiasi contesto siano esse state costruite, sia in centri storici che in periferie urbane. StacBond è la soluzione perfetta per chi sceglie la tecnologia della parete ventilata o a doppia pelle e ha bisogno di realizzare un rivestimento in breve tempo e con un netto risparmio di prezzo e risorse

Anodic
La tecnologia dell’anodizzazione, applicata a lastre di alluminio, conferisce ad ogni pezzo, stabilità della finitura e durabilità. Perché non trasferire questa tecnologia anche per i rivestimenti dell’involucro edilizio?
Uno facciata magnetica
La Anodic collection è stata pensata per rispondere alle condizioni di luce delle varie ore della giornata. Una facciata non avrà mai lo stesso colore a secondo dell’ora e del giorno in cui viene osservata. Lucentezza e sfumature sono in continuo cambiamento e ogni osservatore non puó non essere attirato da questi cambiamenti
Uno facciata magnetica
La Anodic collection è stata pensata per rispondere alle condizioni di luce delle varie ore della giornata. Una facciata non avrà mai lo stesso colore a secondo dell’ora e del giorno in cui viene osservata. Lucentezza e sfumature sono in continuo cambiamento e ogni osservatore non puó non essere attirato da questi cambiamenti

Il segreto è nel cuore
StacBond è un pannello composito, nonché una combinazione di due lastre di alluminio verniciate unite da un nucleo di resine termoplastiche, disponibile in varie combinazioni in base alle esigenze in materia di resistenza al fuoco (PE; FR; A2). Con Stacbond è possibile realizzare qualsiasi tipo di forma, dalle più semplice alle più parametriche e organiche. Qualsiasi tipo di superfice può essere rivestita senza problemi e con un abbattimento di costi sia energetici che di prezzi.