Ristrutturare e risanare coperture e facciate non è mai stato così chic

Ristrutturare e risanare coperture e facciate non è mai stato così chic

8 appartamenti rinnovati a Gais - Il progetto prevede la riqualificazione energetica di un complesso residenziale con otto unità abitative sociali con interventi costruttivi volti ad una vivace ristrutturazione e riprogettazione architettonica dell'intero complesso residenziale.
Dopo la ristrutturazione, l'intero edificio è conforme alla norma CasaClima B e gli interventi di ristrutturazione a risparmio energetico attuati prevedono l'installazione di un sistema di isolamento a cappotto in lana di roccia di 20 cm di spessore sulle pareti esterne, sul tetto e nel soffitto del seminterrato;  la sostituzione di tutti i serramenti, le scale e porte d'ingresso, così come il rivestimento della copertura del tetto, rivestita in alluminio per garantire una minore manutenzione. Il team di progettazione ha affrontato due sfide particolari in questo progetto: da un lato, un'attenta pianificazione degli interventi di ripristino energetico è stata particolarmente importante per un`esecuzione tecnicamente impeccabile e priva di ponti termici e, dall'altro, unire queste esigente tecnico ambientali con un aspetto moderno e di alta qualità richiesto dalla committenza.
Caratteristica principale del progetto è la suggestiva copertura del tetto realizzata in alluminio Prefa, dove le estremità dei colmi e delle gronde sono concepite come fasce anulari perimetrali. Questo concetto si è trasformato in elemento centrale del progetto. Il rivestimento in alluminio, piegato con il sistema dell’aggraffatura, è diventato anche parte del rivestimento della facciata, delle piccole tettoie e dei parapetti dei balconi, valorizzandone il prospetto completo, sia visivamente che architettonicamente. Seguendo il logo del social housing, è stato scelto un rosso intenso per tutti i rivestimenti in lamiera, conferendo all'edificio una nuova identità.
La cromia del resto dell'edificio è stata accuratamente mantenuta per conferire all'eterogeneo complesso residenziale un aspetto uniforme. La struttura dell'appartamento non è stata modificata, è stato solo realizzato un ampliamento per sfruttare al meglio i balconi e le grandi balaustre in cemento esistenti sono state sostituite da nuove balaustre in acciaio.
Gli interventi progettuali attuati rendono più confortevole l'abitare nella zona residenziale, anche grazie all'elevata qualità costruttiva.
 
  • Località: Gais, Alto Adige (BZ)
  • Ristrutturazione energetica di 8 appartamenti
  • Anno: 2017
  • Tipologia: Edificio per appartamenti
  • CasaClima: B
  • Cliente: WOBI / IPES
  • Progettista generale: Arch. Manuel Benedikter
  • Installatore: Prennwerk
x